LA MIA VITA D’ARTISTA di Teatro Carcano
Per soli due giorni, il 25 e il 26 novembre, Sabrina Brazzo ha portato in scena, al Teatro Carcano di Milano, uno spettacolo molto speciale, difficile da definire: si tratta di un racconto autobiografico fatto di parole, musiche, ma soprattutto di danza. Tutti i tipi di danza: da quella classica a quella acrobatica, dalla danza … Continua a leggere
Il nuovo libro del mio scrittore francese preferito : Philippe DELERM
Voi non potete immaginare l’emozione quando ieri ho aperto la mia cassetta delle lettere, ed invece di essere sommersa dalle solite pubblicità invasive (e vietate), ho trovato una copia omaggio dell’ultimo libro dello scrittore Philippe DELERM, che la sua agenzia stampa aveva voluto inviare proprio a me. L’ennesimo regalo che Parigi mi fa, e che … Continua a leggere
Le nouveau livre de mon écrivain français préféré : Philippe DELERM
Vous ne pouvez pas imaginer l’émotion que j’ai ressentie hier en ouvrant ma boîte aux lettres, et au lieu d’être submergée par les publicités envahissantes (et interdites) habituelles, j’ai trouvé un exemplaire gratuit du dernier livre de l’écrivain Philippe DELERM, que son agence de presse avait voulu me faire parvenir. Le énième cadeau que Paris … Continua a leggere
ETRETAT
Avete già provato ad addormentarvi con il rumore delle onde, che nel loro lungo e costante sciabordio, trascinano sassi di mille forme e dimensioni? Per me era forse la prima volta. Ho dormito sulla spiaggia di sabbia, quello si’, tante volte, ma non é lo stesso suono e l’emozione é diversa. Altrettanto bella, ma differente. … Continua a leggere
DICHIARAZIONE DEI REDDITI IN FRANCIA : istruzioni per l’uso
Dovete presentare la dichiarazione dei redditi alle autorità fiscali ogni anno se: risiedete in Francia, se avete in Francia il domicilio fiscale o se vivete all’estero ma le vostre risorse economiche provengono dalla Francia. Dovete inviarla via Internet obbligatoriamente se il vostro appartamento é collegato ad internet, altrimenti avete una giustificazione per poter inviare il … Continua a leggere
Quando la professione del pittore era un occupazione disdicevole. Giuseppe De Nittis. Un italiano al Père Lachaise.
Chi l’avrebbe mai detto che Giuseppe De Nittis, classe 1846 di origine pugliese sarebbe arrivato ad essere incluso tra i grandi nomi della corrente dell’Impressionismo. Un giovanotto piccolo, tarchiatello dalla barbetta e dai capelli neri, vestito bene e ricco di espansiva burberanza, unita alla vita inquieta e libera, appassionata ed ispirata, lo porteranno dalla … Continua a leggere
LA SAGRA FAMIGLIA” al Teatro Manzoni di Milano
Dal 18 al 20 novembre 2019 ore 20,45 al Teatro Manzoni di Milano PAOLO CEVOLI in “LA SAGRA FAMIGLIA” di Paolo Cevoli regia Daniele Sala Conoscevo Paolo Cevoli solo per averlo visto più volte in televisione nella trasmissione Zelig: i suoi personaggi, in particolare l’assessore Cagnini, con i suoi comizi deliranti e rabbiosi, mi hanno … Continua a leggere
Ristoranti con vista a Parigi
Lo ammetto: sono sempre stata una buona forchetta! Mi piace mangiare sia con la bocca che con gli occhi, ed è per questo che vi propongo una selezionatissima lista di ristoranti con la vista più bella di tutta Parigi. LES OMBRES | 27 QUAI BRANLY 75007 Nascosto da una fitta vegetazione, arroccato sulla … Continua a leggere
PERE LACHAISE. STORIA, ARTE E LEGGENDE. IL CIMITERO DI PARIGI
STORIA Visitato ogni anno da due milioni di persone il cimitero del Père Lachaise di Parigi è uno dei luoghi assolutamente da visitare quando siete in città in quanto bellezza architettonica e sede dell’eterno riposo di artisti, scrittori, poeti, musicisti e rivoluzionari. Uno strano destino quello del Père Lachaise. Voluto da Napoleone nel 1804 per … Continua a leggere
IL BERRETTO A SONAGLI al Teatro Manzoni di Milano
Dal 10 Ottobre 2019 al 27 Ottobre 2019 con Gianfranco Jannuzzo, Emanuela Muni adattamento e Regia francesco Bellomo Il 10 ottobre ha debuttato sulla scena del Teatro Manzoni di Milano la versione del “Berretto a sonagli” di Pirandello,con adattamento e regia di Francesco Bellomo e, come interprete principale, Gianfranco Jannuzzo. La commedia di Pirandello, ambientata in questa … Continua a leggere