Parigi e Rigoletto. Una nuova brillante collaborazione
Cosa lega Parigi al “Rigoletto” di Giuseppe Verdi? L’opera in tre atti trova la sua origine dal dramma di Victor Hugo “Il re si diverte”. Incentrato sulla drammatica e originale figura di un buffone di corte, Rigoletto fu inizialmente oggetto della censura austriaca. La stessa sorte era toccata nel 1832 al dramma originario Le Roi s’amuse, bloccato dalla censura e … Continua a leggere
Genio & Bellezza. Museo Picasso
Le opere d’arte di un genio visionario non possono che essere custodite in una struttura museale all’altezza di essere chiamata tale. Il palazzo Salé è uno degli hotel dove Picasso alloggiò durante tutto il suo soggiorno a Parigi e che oggi custodisce gran parte della sua produzione artistica. Dichiarato monumento storico nel 1968, il palazzo … Continua a leggere
Café des Chats
Immaginate uno di quei pomeriggi invernali tipicamente parigini. Cielo grigio coperto da uno strato spesso di nuvole, qualche goccia di pioggia e quel freddo pungente che pizzica le guance. Se per caso vi venisse voglia di riscaldarvi vi consigliamo un Café speciale ed inusuale dove potervi concedere un pausa calda ma soprattutto anti stress. Sto … Continua a leggere
Tutto quello che devi sapere sul Natale a Parigi
Questo 2020 è stato, fin dal suo inizio, un anno molto particolare che ha provatoanche per certi versi a disabituarci a sorridere e farci perdere le nostre abitudini.Abitudini che per questo Natale dobbiamo per forza cambiare e riadattare allasituazione che stiamo vivendo. Ma questo non vuol dire che lo spirito con cuiaffrontiamo questo periodo debba … Continua a leggere
Sex(y) in the city
Parigi è la città dell’amore. Parigi è la città delle luci. Parigi è la città dell’atmosfera. Parigi è la città del sesso. Capitale peccaminosa per antonomasia. La bellezza di Parigi sta proprio nei suoi eccessi, specialmente quando si trova nella trasgressione. Un po’ per tradizione, vista la sua storia, e un po’ perché i francesi … Continua a leggere
MUSEO MARMOTTAN – MONET. ELEGANZA SENZA TEMPO
Situato nell’arrondissement più elegante di tutta Parigi, si trova il Museo Marmottan – Monet, casa di una collezione molto importante di opere Impressioniste. L’edificio apparteneva allo storico dell’arte e collezionista Jules Marmottan che lo lasciò quasi subito in eredità al figlio Paul da sempre appassionato d’arte del Primo Impero e della Restaurazione. Alla sua morte … Continua a leggere
Il cimitero degli animali più antico del mondo
Avendo vissuto per molto tempo a Parigi, ho sempre avuto la sensazione che non fosse una città pet-friendly. Questo mio pensiero però si è rivelato non vero nel momento in cui ho visitato il Cimitière des Chiens di Asnières-sur-Seine. A giudicare dal numero di persone che vengono a rendere omaggio ai loro animali domestici defunti … Continua a leggere
Le quattro Madonnine di Milano
Pensavate che ci fosse solo un’ unica Madonnina che sorveglia tutta Milano? E invece no…ce ne sono ben quattro! La più famosa, la prima, fu posta in cima al Duomo nel 1774, sulla guglia principale e per secoli è stato il punto più alto della città di Milano. La statua realizzata da Giuseppe Perego e … Continua a leggere
Quanto mistero Jim
Lo sapevate che il quarto monumento più visitato dai turisti che si recano a Parigi è la tomba di Jim Morrison che si trova nel cimitero del Père-Lachaise? Perché tutta questa curiosità legata ad una tomba? La risposta più ovvia è che Morrison era considerato una leggenda del rock, l’idolo irraggiungibile di un’intera generazione di … Continua a leggere
Bagni Pubblici Comunali. Ritorno al passato
In tutta la città di Parigi esistono ancora dei veri bagni pubblici comunali. Vennero costruiti nel XIX secolo per promuovere l’igiene tra la popolazione. Sorgevano per di più nei quartieri popolari, come questi in rue des Haies nel Ventesimo arrondissement. Dal 1950 fino alla fine degli anni Novanta tutti i diciassette bagni pubblici sono stati … Continua a leggere