AL TEATRO CARCANO: Legittimo assembramento?
Sappiamo bene quanto difficile sia, in questo periodo, la situazione dei Teatri: ci vuole determinazione e coraggio per avviare una programmazione nonostante tutte le incertezze che stiamo vivendo. Questa sfida è accolta anche dal Teatro Carcano che, con un gioco di parole, dà alla nuova stagione 2020 / 2021 il titolo Legittimo assembramento, sottolineando come … Continua a leggere
QUARTIERE ISOLA E STREET ART
Grazie a Milano Guida ho potuto partecipare a una visita guidata nel quartiere Isola di Milano, andando alla scoperta delle opere della street art che si nascondono in queste vie. Il quartiere Isola è situato a nord del centro cittadino, fuori da Porta Garibaldi, da cui è separata dall’omonima stazione ferroviaria; il quartiere è stato … Continua a leggere
CINQUE BELLISSIME BIBLIOTECHE A MILANO
Le biblioteche a Milano sono molto numerose e hanno un fascino tutto loro, oltre a custodire spesso anche volumi preziosi. Luoghi che meritano di essere visitati almeno una volta per poter conoscere Milano da un punto di vista differente. Del resto, è risaputo che le biblioteche, così come le librerie, siano spazi molto attrattivi. Inoltre, … Continua a leggere
Mostra all’acquario di Milano “Confluenze”
Ora che finalmente, con le dovute precauzioni, si può tornare a visitare qualche mostra, penso valga la pena di non perdere quella allestita all’Acquario civico di Milano, “Confluenze”. Si tratta dell’esposizione di numerose opere della pittrice Letizia Fornasieri. Forse questo nome non è particolarmente conosciuto; io l’ho “scoperta” vedendo alcuni suoi quadri esposti alla Galleria … Continua a leggere
Elliott Erwitt al Museo delle Culture di Milano Mudec
Il museo Mudec di Milano fino al 29 marzo ospita la mostra fotografica di Elliott Erwitt intitolata Family. Erwitt nasce a Parigi nel 1928 e ancor oggi è una delle figure di spicco nel competitivo mondo della fotografia. I suoi saggi giornalistici, illustrazioni e pubblicità sono apparsi in pubblicazioni di tutto il mondo per oltre … Continua a leggere
Memoriale della Shoah di Milano
Pochi giorni fa ho visitato il Memoriale della Shoah: ne avevo tanto sentito parlare ma non ero mai riuscita ad andarci. Ho colto l’occasione dato che lunedì 27 gennaio è stato il Giorno della Memoria, così ho prenotato la visita con Milano Guida. Il ritrovo era sotto alla statua della Mela Reintegrata di Pistoletto, di … Continua a leggere
VISITA GUIDATA “LA STREET ART TRA LEONCAVALLO E DINTORNI: STORIA, CONTRASTI E ARTE DI UNA PERIFERIA A COLORI” GIORNO 19 GENNAIO 2020
Domenica 19 gennaio ho partecipato alla visita guidata organizzata da GuidaMi. “La Street Art tra Leoncavallo e dintorni: storia, contrasti e arte di una periferia a colori” Eravamo un gruppetto di otto persone più la guida, l’età media dei partecipanti era sulla cinquantina. Il punto di ritrovo era in via Emilio de Marchi, all’altezza di … Continua a leggere
la mia “Design week” a Milano!
La settimana del Design, tanto criticata da molti milanesi, che, un po’ forse per snobbismo, un po’ per darsi un tono, guardano, dall’alto in basso, turisti e visitatori, esperti o meno di architettura, che ad aprile arrivano a visitare la nostra città. Io, che di design e architettura capisco quanto di calcio e politica, adoro … Continua a leggere
La Milano Design Week al Superstudio Più
Il Salone del Mobile a Milano Sotto un cielo caraibico e con un sole caldo quanto basta per far venire voglia di abbandonare sciarpa e cappotto per un fresco e svolazzante trench nei colori della primavera, è partito a Milano il Salone del Mobile, fiera simbolo della città (e dell’Italia) nel mondo. In contemporanea, come … Continua a leggere
Il Teatro di una milanese a Parigi
Il MIO Teatro (alla Scala) Raccontarvi del Teatro alla Scala di Milano vuol dire per me lasciarvi entrare in uno degli angoli più felici ed emozionanti dei miei ricordi. Perché nel mio piccolo universo, il Teatro alla Scala significa due cose: la Danza con la D maiuscola ed il mio adorato Nonno. Il mio incredibile … Continua a leggere