Cosa fare a Parigi

Il mercato sull’acqua di Parigi

Lo sapevate che a Parigi esiste un mercato sull’acqua?

Non siamo a Bangkok, ma nel diciannovesimo arrondissement a Parigi.
Chi vive in città sa bene quanto sia difficile procurarsi della buona frutta e verdura e prodotti a chilometro zero.
Così nel 2012 nasce l’Association Marché sur l’Eau con il fine di promuovere un commercio alimentare più ecocompatibile e responsabile. Tutti i prodotti provengono infatti dall’Ile de France e i prezzi rispettano sia i produttori che i consumatori.

Tutti martedì e tutti sabati un’imbarcazione un tempo usata per la raccolta delle ostriche salpa da Meaux (circa 60 chilometri da Parigi) e risale la Marna e il canale dell’Ourcq fino ad arrivare a Parigi dove la vendita avviene vicino alle banchine.
Ma come funziona?
Bisogna per prima cosa aderire all’associazione per un costo di 10 euro l’anno. Dopodiché si comprano dei “paniers” ovvero dei cestini (di solito il pacchetto ne comprende 10) da diversi chilogrammi.
Così facendo potete avere tutto l’anno frutta e verdura fresca direttamente dai campi, formaggi provenienti dalla regione del Brie, uova fresche e miele.
È possibile anche scegliere ortaggi provenienti dalle coltivazioni biologiche du Verdelot, cereali e nocciole di Crécy-la-Chapelle, mele di Gressy e molto altro.

Gli obiettivi ai quali l’Association Marché sur l’Eau punta sono, oltre a sviluppare e sostenere scambi economici solidali con un’agricoltura che rispetta le persone e l’ambiente, anche sostenere un’agricoltura di qualità e contribuire alla non saturazione delle strade, alla riduzione dell’emissione dei gas grazie alla scelta del trasporto via acqua.

Un modo alternativo e soprattutto ecologico di fare la spesa e di conseguenza un’alimentazione sana che arriva sulle tavole di chi acquista!
Se volete qualche informazione sui punti di ritiro, sui costi dei “paniers” consultate il sito internet
dell’associazione www.marchesurleau.com 

 

Mariolina
Web Content Editor