Ben nascosto nell’elegante Sedicesimo Arrondissement si trova il quartiere di Passy. Una zona
tranquilla e residenziale circondata da molti spazi verdi. Con i suoi lunghi viali alberati ed i suoi
giardini è un luogo ideale dove passeggiare e rilassarsi. Era anche il luogo dove trovavano rifugio i
nobili di un tempo, stanchi della frenesia del centro città.
Oggi si respira un’atmosfera quasi signorile che pervade le strade e i viali, accompagnando
un’architettura sorprendente e i non pochi punti di riferimento per i turisti sempre in crescita. Tra
questi ultimi, non si può non citare il Trocadéro, posizionato di fronte alla Torre Eiffel. Ed è proprio
su questa piazza che si affaccia il Palais de Chaillot, le cui due ali ospitano il Museo della Marina,
il Museo dell’Uomo e la Città dell’Architettura e del Patrimonio.
Per gli amanti dell’arte, poi, il Museo Marmottan – Monet è una tappa obbligatoria. Di una bellezza
sbalorditiva, si trovano esposti molti quadri di pittori impressionisti, tra cui Renoir, Manet, Degas, e
soprattutto alcune delle opere più significative e famose di Monet. Nella struttura si trovano anche
ricche collezioni di oggetti risalenti al Primo Impero.
Non potete non visitare anche il Museo Guimet, che ospita una vasta collezione di opere d’arte
asiatiche, la Casa di Balzac, dove visse il celebre scrittore, il Museo Dapper, dedicato all’arte
africana, il Museo del Vino e la Fondazione Le Corbusier.
Qui trova casa anche il bacino idrico di Passy. Uno dei segreti meglio custoditi della capitale
francese.
I lavori di questo bacino ebbero inizio nel 1858 sotto la direzione dell’ingegnere Eugène Belgrand.
Originariamente il progetto prevedeva cinque serbatoi, due a cielo aperto e tre sotterranei. Nel
1898 ne fu realizzato un altro a cielo aperto, il bassin Copernic, il più grande. L’acqua di questo
bacino non è potabile e serve alla città di Parigi per alimentare i laghetti e le cascate del Bois de
Boulogne e del Bois de Vincennes, per annaffiare i parchi e i giardini pubblici e per pulire strade e
fognature.
Immancabile, infine, è una passeggiata sulla rue de Passy, caratteristica strada piena di negozi e
ristoranti tipici di grande qualità.