Skip to main content
Cosa fare a Parigi

LA MAISON PÉRUVIENNE TORNA A PARIGI

2 DICEMBRE – 21 DICEMBRE – MARAIS
Per la sua 4ª edizione, il pop-up C’est le Pérou pour Noël torna a Parigi, nel cuore del quartiere Marais, con un tema forte: “Rituali di Luce, Creazioni di Cuori”.
Luogo ideale per scoprire pezzi artigianali unici e regali di Natale originali e colorati, la boutique effimera aprirà al 20 rue des Gravilliers, dal 2 al 21 dicembre 2025.
La scenografia sarà realizzata in collaborazione con Brocantillage: i loro mobili vintage e gli oggetti recuperati rafforzano l’impegno del pop-up verso l’economia circolare e un’estetica calda e contemporanea.
Per tre settimane, i visitatori potranno preparare le feste assaporando un caffè peruviano, mentre esitano — piacevolmente — tra decorazioni di Natale fatte a mano, un maglione in baby alpaca, uno specchio solare tradizionale o un tappeto tessuto nella Valle Sacra degli Inca.
UNA COLLEZIONE SPECIALE PER IL NATALE
Sotto la direzione di Cécilia Espinoza, fondatrice di La Maison Péruvienne, il pop-up del 2025 riunisce otto marchi peruviani, in un dialogo tra creazione, cultura, artigianato e spiritualità.
Abiti in fibre di alpaca, gioielli, tessili, trattamenti dell’Amazzonia, caffè e cioccolato si uniscono per offrire un’esperienza sensoriale e poetica nel cuore del Marais.
Questa esperienza ibrida, a metà tra concept-store, galleria d’arte e museo vivente, mette ancora una volta in risalto la profondità e la diversità della cultura peruviana.
Per questa nuova edizione, La Maison Péruvienne illumina un sapere artigianale millenario, fedele alle tradizioni dei maestri artigiani, ma in dialogo moderno con il pubblico parigino.
Obiettivo: valorizzare il know-how tessile in una prospettiva di economia circolare e permettere ai creatori peruviani di incontrare e dialogare con i visitatori.
PEZZI DI SPICCO E ATELIER
Dal 2 al 21 dicembre, in collaborazione con diversi marchi peruviani, La Maison Péruvienne presenterà una selezione di creazioni uniche:
•Vela Vera Alpaga & Andine Alpaga – Abbigliamento, sciarpe e accessori in baby alpaca, che uniscono eleganza moderna e tradizione andina.
•Candor & Pierre & Argent – Gioielli d’arte in argento riciclato e pietre peruviane (opale delle Ande, crisocolla), ispirati ai simboli precolombiani.
•Wear Laya – Oggetti di decorazione contemporanea che uniscono design, materiali naturali e saperi ancestrali.
•Alma Selva – Trattamenti e rituali dell’Amazzonia, a base di ingredienti rari come la resina “sangue di drago” o l’olio di Aguaje.
•CréaLiz – Accessori artigianali femminili fatti a mano nelle Ande, che celebrano le radici e la creatività delle donne peruviane.
•Quinavie – Caffè e cioccolato d’alta qualità provenienti dai terroir dell’alta Amazzonia, per un’esperienza gustativa ed etica.
Tre momenti forti scandiranno l’apertura:
* Serata Stampa & VIP – Mercoledì 3 dicembre alle 18:30
Organizzata in collaborazione con l’Ufficio di Promozione del Perù, proporrà una degustazione di cioccolato amazzonico e caffè peruviano, oltre alla presentazione delle creazioni in lana di alpaca.
* Incontro con la fondatrice e con gli otto marchi partecipanti.
* Sessioni di cupping di caffè peruviano, degustazioni di cioccolato d’altura e di Pisco Sour, oltre alla scoperta dei trattamenti amazzonici, aperti al pubblico, alla stampa e agli influencer.
Per un istante, questi appuntamenti aprono una finestra sul Perù, sui suoi colori, le sue tradizioni e il suo patrimonio culturale.
Sito web: www.lamaisonperuvienne.com
CECILIA ESPINOZA: UNA DONNA, UNA VISIONE
All’origine del progetto c’è Cecilia Espinoza, profondamente legata alla ricchezza culturale del suo Paese natale.
Animata dal desiderio di far dialogare tradizione e modernità, crea La Maison Péruvienne in collaborazione con l’Ufficio di Promozione del Perù, con una doppia ambizione:
•Condividere pezzi unici che raccontano la storia del Perù
•Sostenere artigiani e piccole imprese locali
Oggi La Maison Péruvienne è un attore culturale emergente, che rafforza i legami tra Francia e Perù e contribuisce a far brillare l’artigianato peruviano sulla scena internazionale.
Cecilia Espinoza spiega:
“I pezzi che propongo arrivano direttamente dal Perù e paghiamo gli artigiani senza intermediari. Sono io a fare la selezione, e talvolta vado a cercare prodotti in villaggi molto remoti, perché è lì che si trovano cultura, tradizioni e saperi autentici.”
INFORMAZIONI PRATICHE
Dal 2 al 21 dicembre 2025
20 Rue des Gravilliers – Parigi 3°, Marais
Metro: Arts et Métiers / Rambuteau
Aperto tutti i giorni dalle 11:00 alle 20:00
www.cestleperoupournoel.com
Una milanese a Parigi