Cosa fare a ParigiIcone

Quanto mistero Jim

Di 03/11/2020Aprile 30th, 2021No Comments

Lo sapevate che il quarto monumento più visitato dai turisti che si recano a Parigi è la tomba di Jim Morrison che si trova nel cimitero del Père-Lachaise?

Perché tutta questa curiosità legata ad una tomba? La risposta più ovvia è che Morrison era considerato una leggenda del rock, l’idolo irraggiungibile di un’intera generazione di ragazzi. Ma scavando un po’ più a fondo si scopre che questo “fanatismo” è legato al mistero che avvolge l’ultima notte del cantante.

Jim Morrison e la sua compagna Pamela, si erano stabiliti a Parigi a maggio del 1971, in un appartamento al civico 17 di rue Beautreillis, nel cuore pulsante dei Marais.

Il cantante si era rifugiato nella capitale francese a causa di un’esibizione giudicata “indecente” negli Stati Uniti.

Parigi era il posto giusto dove stare per ritrovare se stesso e l’ispirazione. L’ispirazione insieme alla sua carriera stava andando persa a causa dell’abuso eccessivo di droghe.

C’è quindi da chiedersi cosa sia successo la notte tra il 2 e il 3 luglio di quello stesso anno.

I fatti sono sempre stati poco chiari fin da subito ed oggetto di controversia.

Quello che sappiamo dai rapporti ufficiali è che alle cinque del mattino, Pamela ha ritrovato Morrison nella vasca da bagno, morto per un arresto cardiaco.

Da una versione più ufficiosa dei fatti però Jim sarebbe stato scoperto poco dopo la mezzanotte nei bagni del Rock’n’ Roll Circus, un night molto in voga a Saint German des Prés, morto a seguito di un’overdose di eroina. Per paura dello scandalo, il proprietario del night avrebbe chiesto agli spacciatori di riportarlo a casa.

A prescindere da come sia davvero andata la scomparsa di Jim Morrison ha posto fine alla carriera di uno dei musicisti del XX secolo.

LA PARIGI DI JIM E PAMELA

A Jim piaceva lasciarsi andare alla routine quotidiana nel periodo parigino: fare la spesa al mercato del Marais, acquistare formaggio (presso Les Fils Pervrier al 43 di Rue Saint Antoine) e baguette nei negozietti vicino a casa. Sempre in zona, a pochi passi dalla casa di Morrison, sino alla fine degli anni ’90 c’era un altro ristorante in cui aveva l’abitudine di andare il cantante. Si chiamava “Le Beautreillis” (civico 18 di Rue Beautreillis) e proponeva cibo rigorosamente francese. Oggi al suo posto c’è un ufficio e tutto ciò che lo legava alla memoria dei Doors è andato perso. Restano aperti invece il Café de Flore (il preferito di Pamela) e lo storico Les Deux Magots di cui Jim apprezzava l’arte Deco della sua architettura e il cibo: adorava cenare in questo ristorante!

Mariolina